Categoria CMS

Un CMS è una piattaforma che consente di creare, gestire e pubblicare contenuti sul web in modo efficiente e intuitivo.

Come usare ACF (Advanced Custom Fields) in WordPress

Come usare ACF (Advanced Custom Fields) in WordPress

Come usare ACF (Advanced Custom Fields) in WordPress In WordPress, i campi personalizzati – in inglese “custom fields” – sono elementi che permettono di aggiungere informazioni di varia natura agli articoli, alle pagine, ai media. Tali informazioni, salvate dal sistema…

Differenza tra tag e categorie in WordPress

Differenza tra tag e categorie in WordPress

Differenza tra tag e categorie in WordPress Aziende e professionisti che desiderano rendere il proprio sito web facile da navigare e che vogliono aumentare le probabilità di posizionarsi bene sui motori di ricerca devono dedicare il giusto tempo alla corretta…

Migrazione da Shopify a WordPress: guida pratica

Migrazione da Shopify a WordPress: guida pratica

Shopify: Cosa è Shopify è un Website Builder finalizzato alla creazione e gestione di eCommerce. Semplice, intuitivo e immediato da utilizzare, è una soluzione all inclusive che permette di creare e mettere online un negozio virtuale completo in pochi click,…

SEO per siti in più lingue – best practice

SEO per siti in più lingue – best practice

SEO per siti in più lingue – best practice Un’impresa attiva a livello nazionale decide di espandere il proprio business e di aprirsi al mercato internazionale. Per farsi conoscere, vuole trasformare il proprio sito web in un sito in più…

CPT: Custom Post Type

CPT: Custom Post Type, come crearlo e come usarlo

CPT: Custom Post Type Chi utilizza WordPress si è di certo imbattuto in un termine tecnico che può trarre in inganno, ossia “Post Type“. Diversamente da quanto il senso comune potrebbe far pensare, esso non fa riferimento solo agli articoli…

Varnish Cache

Varnish Cache

Varnish: cos’è e a cosa serve Varnish è un reverse proxy progettato per velocizzare i siti web. Funziona come intermediario tra il server del sito e il browser dell’utente. Quando qualcuno apre una pagina, la richiesta non va subito al…

Sistemi di cache per WordPress

Sistemi di cache per WordPress

Sistemi di cache per WordPress Un sito WordPress può diventare lento se non ottimizzato. Quando un utente visita una pagina, il server deve ogni volta elaborare codice PHP, interrogare il database, caricare immagini, script e stili. Tutto questo consuma tempo…

Come usare Gutenberg per creare layout avanzati

Come usare Gutenberg per creare layout avanzati

Gutenberg per creare layout avanzati Gutenberg è l’editor predefinito di WordPress. Prima della sua introduzione, avvenuta nel 2019, era certo facile scrivere articoli e contenuti delle pagine, ma personalizzarne per intero formattazione e struttura risultava molto più complesso. Solitamente vengono…