Veeam su S3: Guida alla configurazione

Veeam

Veeam Backup è una soluzione software di backup e ripristino sviluppata da Veeam Software, pensata per proteggere dati e sistemi IT, sia in ambienti virtualizzati (come VMware vSphere e Microsoft Hyper-V) che su infrastrutture fisiche e cloud.

Funzionalità principali di Veeam Backup

  • Backup e ripristino – Consente di creare copie di sicurezza di macchine virtuali, server fisici e dati cloud.
  • Replica – Permette di replicare macchine virtuali per garantire un rapido ripristino in caso di guasti.
  • Disaster Recovery – Strumenti avanzati per ripristinare i dati velocemente dopo un incidente.
  • Protezione per ambienti cloud – Supporta il backup su AWS, Azure e Google Cloud.
  • Gestione centralizzata – Un’interfaccia intuitiva per monitorare e gestire tutte le operazioni di backup.
  • RTO e RPO ridotti – (Recovery Time Objective e Recovery Point Objective) per un ripristino quasi immediato.
  • Sicurezza avanzata – Protezione da ransomware, backup immutabili e crittografia dei dati.

Tramite Veeam è possibile utilizzare un repository S3 compatibile su cui immagazzinare i propri backup, garantendo una gestione efficiente e sicura dei dati anche in ambienti ibridi o completamente cloud. In questa guida verrà indicato come poter procedere a questa configurazione sui Cloud Object Storage S3 Compatibili su cui è possibile salvare immagini, video e backups in uno spazio totalmente sicuro, scalabile e replicato geograficamente.

Object storage su Veeam

Una volta fatto l’accesso a Veeam bisogna andare su Add Backup Repository e selezionare Object Storage

Veeam NAS su S3: Guida alla configurazione

Successivamente bisogna cliccare su “S3 Compatibile”

Veeam NAS su S3: Guida alla configurazione

Dopo bisogna scegliere la tipologia di memorizzazione utilizzare. In questo caso si deve scegliere l’Object Storage tramite API.

Veeam NAS su S3: Guida alla configurazione

Nella schermata successiva bisogna compilare il form proposto

Veeam NAS su S3: Guida alla configurazione

Si devono poi inserire i dati del bucket creato con l’attivazione del servizio

Veeam NAS su S3: Guida alla configurazione

Si aprirà quindi la voce relativa il bucket per selezionarlo

Veeam NAS su S3: Guida alla configurazione

Una volta selezionato si deve scegliere cosa copiare

Veeam NAS su S3: Guida alla configurazione

Si avrà quindi la sintesi di quanto configurato

Veeam NAS su S3: Guida alla configurazione

Una volta configurato ed avviato verrà eseguito quindi il backup

Veeam NAS su S3: Guida alla configurazione