S3 su NAS Synology: Guida alla configurazione

S3 su NAS Synology

I sistemi compatibili con S3 stanno diventando sempre più rilevanti nel campo dello storage basato su oggetti. VHosting, come hosting provider, ha sviluppato una propria soluzione che si integra perfettamente con l’infrastruttura esistente, offrendo una combinazione unica di compatibilità con lo standard S3 di Amazon e i vantaggi di una solida infrastruttura di hosting.

Questa integrazione consente di sfruttare appieno le potenzialità dello storage basato su oggetti, mantenendo al contempo la familiarità con l’operatività di S3. La soluzione proposta si distingue per la presenza di data center in Italia, un aspetto cruciale per le aziende che necessitano di mantenere i propri dati all’interno dei confini nazionali o che cercano performance ottimali per l’utenza locale.

L’implementazione S3-compatibile include tutte le funzionalità principali dello standard, come la gestione degli oggetti, dei bucket e i meccanismi di autenticazione. Questo approccio permette l’uso degli strumenti e delle librerie sviluppate per Amazon S3, facilitando l’integrazione e la migrazione dei sistemi già esistenti.

L’adozione di questa tecnologia è una scelta strategica per le attività che vogliono mantenere il controllo sui propri dati, beneficiando al contempo della scalabilità e della flessibilità offerte dallo storage basato su oggetti, tutto integrato in un’infrastruttura di hosting consolidata.

Gli storage S3 sono configurabili anche sui sistemi NAS, come ad esempio sui NAS Synology.

I NAS Synology sono dispositivi di archiviazione progettati per offrire soluzioni di storage centralizzato, sicuro e facilmente accessibile all’interno di una rete. Questi dispositivi sono utilizzati sia in ambito domestico che aziendale per la gestione di grandi quantità di dati, consentendo agli utenti di archiviare, condividere e accedere ai propri file in modo efficiente e sicuro.

I NAS Synology sono noti per la loro facilità d’uso, grazie a un’interfaccia intuitiva che consente anche agli utenti non esperti di configurare e gestire il dispositivo senza difficoltà.

S3: Guida alla configurazione

Su NAS Synology saranno presenti queste icone

S3 su NAS Synology: Guida alla configurazione

Si dovrà quindi cliccare su Package Center

S3 su NAS Synology: Guida alla configurazione

Si aprirà quindi questo menù dove bisognerà cliccare su Hyper Backup

S3 su NAS Synology: Guida alla configurazione

 

Si aprirà quindi il menù e bisogna cliccare sul +

S3 su NAS Synology: Guida alla configurazione

Partirà quindi la configurazione per l’S3 selezionando prima il tipo di backup

 

S3 su NAS Synology: Guida alla configurazione

Dopo la tipologia di collegamento da fare

Configurazione S3 su NAS Synology

Verranno quindi richiesti i dati per la configurazione dell’S3

Configurazione S3 su NAS Synology

Si avrà poi il report di quello che si è scelto di backuppare

Configurazione S3 su NAS Synology

Cliccando su next si potrà poi procedere con il Wizard di configurazione

Configurazione S3 su NAS Synology

Il task successivo permette di configurare come deve essere effettuato il backup

Configurazione S3 su NAS Synology

Verrà poi permesso di scegliere la tipologia di rotazione dei backup

Configurazione S3 su NAS Synology

Verranno poi riportate tutte le configurazioni impostate

Configurazione S3 su NAS Synology

Inizierà quindi il backup secondo le impostazioni inserite

Configurazione S3 su NAS Synology