
Attivare il debug su WordPress
Attivare il debug su WordPress è una procedura che richiede 30 secondi. In questa guida si vedrà come attivarlo modificando una direttiva dal file wp-config.php e come gestirlo. Il file…
Attivare il debug su WordPress è una procedura che richiede 30 secondi. In questa guida si vedrà come attivarlo modificando una direttiva dal file wp-config.php e come gestirlo. Il file…
Aggiungere un dominio sul servizio WordPress Multidominio è un’operazione che richiede pochi secondi. L’operazione va fatta interamente da cPanel e in parte dall’area clienti. Risulta molto facile da eseguire. Sui…
HSTS HTTP Strict Transport Security, più comunemente chiamato HSTS, è un meccanismo in grado di migliorare la sicurezza del tuo sito web. Questa tecnologia serve per evitare il reindirizzamento (downgrade)…
Microsoft Outlook: Cosa è Microsoft Outlook è un’applicazione di gestione delle email e degli appuntamenti sviluppata da Microsoft. È molto utilizzata in ambienti professionali e personali per gestire la posta…
Come modificare la versione PHP? In questa guida verrà mostrato come modificare la versione PHP da pannello Hosting CPanel o Plesk e come poter effettuare il cambio di versione anche…
Se vuoi sapere come installare WordPress in Plesk sicuramente sei alla ricerca di una guida semplice, veloce e intuitiva. Contrariamente a cPanel che utilizza Softaculous, se invece cerchi una guida…
Per trasferire il proprio sito wordpress in caso di cambio piano Hosting è possibile utilizzare vari plugin installabili direttamente dalla Bacheca di WordPress ; nello specifico si vedrà come eseguire…
Per l’utilizzo di GMail/GSuite è necessario apportare delle modifiche ai record DNS. Un esempio è solitamente la modifica all’interno di cPanel. Una volta fatto il login bisogna cliccare sulla voce…