
Creare un Database e utente da cPanel
Creare un Database e utente da cPanel Un database è un sistema utilizzato per archiviare, gestire e recuperare dati che supportano le funzionalità di un sito web o di un’applicazione…
Creare un Database e utente da cPanel Un database è un sistema utilizzato per archiviare, gestire e recuperare dati che supportano le funzionalità di un sito web o di un’applicazione…
Gestire i DNS su cPanel è possibile tramite l’interfaccia grafica del pannello. In caso non si abbia a disposizione cPanel lo si può fare, su VHosting, tramite il DNS Manager…
Il DNS Manager può essere utilizzato in caso di acquisto di un dominio senza spazio hosting, o se si vuole gestire i dns in modo indipendente dalla zona dns del…
I NameServers e i Record DNS: Introduzione Quando un utente desidera visitare uno specifico sito web, digita l’URL nella casella del browser e preme invio, aspettandosi di visualizzare in pochi…
Come modificare il file host A volte potrebbe essere necessario lavorare al proprio sito senza però puntare il relativo dominio verso il server su cui si trova il contenuto magari…
Introduzione a WP-Cli WP-CLI, ossia WordPress Command-Line Interface che, tradotto in italiano, significa Interfaccia a Riga di Comando per WordPress, è nato per supportare il lavoro degli sviluppatori, ma anche…
Il Timeout PHP su LiteSpeed Durante l’esecuzione di alcuni script necessari per il proprio sito web può capitare che ce ne siano alcuni che necessitano di più tempo per essere…
In questa guida verrà spiegato come modificare i Nameserver di uno specifico dominio direttamente dalla sezione apposita presente nella propria area clienti. Dopo aver effettuato l’accesso alla propria area clienti cliccare…