
Veeam su S3: Guida alla configurazione
Veeam Veeam Backup è una soluzione software di backup e ripristino sviluppata da Veeam Software, pensata per proteggere dati e sistemi IT, sia in ambienti virtualizzati (come VMware vSphere e…
Veeam Veeam Backup è una soluzione software di backup e ripristino sviluppata da Veeam Software, pensata per proteggere dati e sistemi IT, sia in ambienti virtualizzati (come VMware vSphere e…
Redis Redis è l’acronimo di REmote DIctionary Server ed è un database NoSQL che si distingue per la sua capacità di lavorare interamente in memoria (RAM), anziché su disco, come…
Junk email: cosa sono e come funzionano Ogni giorno miliardi di messaggi attraversano la rete, portando con sé informazioni, comunicazioni di lavoro e aggiornamenti personali. Tra queste email, però, si…
Cosa sono i tag e come si usano in un sito web Una struttura ben progettata è essenziale per garantire la buona fruibilità di un sito web. Un’organizzazione chiara dei…
A chiunque può essere capitato, durante l’accesso a specifiche app o social media, o magari per utilizzare l’home banking, di dover effettuare la cosiddetta “autenticazione a due fattori”. Nonostante possa…
Come accorciare i link e perché farlo Con un’infinità di contenuti che competono per lo stesso spazio e tempo, ogni elemento della comunicazione deve essere ottimizzato per garantire immediatezza ed…
Rel noopner e rel noreferrer: cosa sono e come si usano I link rappresentano l’infrastruttura fondamentale del web, consentendo una navigazione fluida tra le pagine. L’apertura di collegamenti in una…
Reputazione digitale: cos’è e come si gestisce L’avvento di internet ha trasformato profondamente il modo in cui individui e aziende comunicano, lavorano e si relazionano. Se un tempo la reputazione…